MiRando
PROGRAMMA
Dove
Ritrovo, partenza e intrattenimento presso la Ex Fornace
Alzaia Naviglio Pavese 16
Per chi arriva in auto c’è un parcheggio gratuito in Via Valsolda (Metro 2 fermata ROMOLO) a circa 1,3 km in bici dalla partenza; in alternativa può utilizzare il parcheggio ATM FAMAGOSTA, in Via Giovanni Palatucci, a circa 1,9 km dalla zona del ritrovo
Quando
Organizzazione
L’evento è organizzato da 1001eventi (organizzatore della 1001 Miglia) e dalla ASD Pedale Veloce AGOAL di Milano, con il patrocinio del Municipio 6 del Comune di Milano e del Comune di Abbiategrasso.
Finalità
Valorizzare l’ambiente e la mobilità sostenibile con un appuntamento a scopo benefico e culturale.
La manifestazione (ad esclusione della Rando River ACP 200 km) è aperta alle biciclette a pedalata assistita per dare la possibilità di far conoscere i Navigli milanesi anche ai cicloturisti meno allenati.
Charity Program
#RUNFOREMMA & friends Onlus con la campagna #KeepSMAiling sostiene da ormai 5 anni le attività del SAPRE (Settore di riabilitazione precoce del Policlinico di Milano) per i bambini affetti da SMA (Atrofia Muscolare Spinale). L’obiettivo comune è di supportare quei genitori che ogni giorno con forza, coraggio e determinazione affrontano la malattia dei loro bambini cercando di portare nelle loro vite gioia, amore e un pizzico di spensieratezza
“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo” queste le parole pronunciate da Nelson Mandela, padrino e ispiratore del movimento Laureus.
Fondazione Laureus Italia Onlus utilizza lo sport come strumento educativo di apprendimento, operando principalmente nelle periferie delle città italiane. L’obiettivo è aiutare bambini e ragazzi che vivono in condizioni di forte deprivazione economica e sociale al rispetto di se stessi e degli altri, a condividere e a rispettare le regole e le diversità culturali, ad integrarsi sviluppando il senso di appartenenza ad una comunità.
Percorsi
Vai su www.openrunner.com e inserisci i codici per visualizzare i percorsi